Cos'è

L’iscrizione alla Secondaria di Secondo Grado è un momento molto importante nella crescita dei giovani studenti. Dopo tante riflessioni finalmente arriva il giorno della scelta del percorso di studio per la maturità. Un altro passo verso il futuro è stato fatto: nuove avventure e nuovi sogni da realizzare per diventare grandi e iniziare a costruire il proprio futuro.

Il servizio di Orientamento in entrata, attraverso un’ampia gamma di attività rivolte allo studente, fornisce utili informazioni sull’offerta formativa.

A cosa serve

Questo servizio ti permette di iniziare un percorso di formazione quinquennale che culmina con l'ottenimento del diploma.

Come si accede al servizio

L'iscrizione prevede due fasi: la fase di registrazione e la fase di iscrizione.

Entrambe le fasi si effettuano tramite il portale "Iscrizioni Online" offerto dal Ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca (MIUR).

La registrazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. Chi si fosse già registrato non dovrà ripetere tale operazione.

Chi ha un' identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) non deve fare la registrazione e può accedere al servizio a partire dal 7 gennaio 2020.

Servizio online

Per poterti iscrivere è necessario che tu sia registrato al portale del MIUR. Se sei già in possesso di un account puoi saltare questo passaggio, altrimenti registrati ai servizi del MIUR.

Una volta registrato, premi su "Accedi" per completare l'iscrizione.

Autenticazione

Puoi ottenere le credenziali (codice utente e password) attraverso la registrazione .

Se hai un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) puoi accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l’identità.

Se sei un docente in possesso di credenziali Polis, puoi utilizzare queste.

Non hai SPID?
Scopri di più.

Luoghi in cui viene erogato il servizio
  • indirizzo

    Via Mazzini 25 CastelVolturno (Caserta)

  • CAP

    81010

  • Orari

    10:00 - 12:00

Cosa serve

Per accedere al servizio Iscrizioni on line è necessario avere un codice utente e una password.

Per accedere alla domanda di iscrizione occorre conoscere il codice della scuola. Il codice meccanografico è ceis014005.

Puoi ottenere le credenziali (codice utente e password) attraverso la registrazione .

Se hai un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) puoi accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l’identità.

Se sei un docente in possesso di credenziali Polis, puoi utilizzare queste.

  • Puoi ottenere le credenziali (codice utente e password) attraverso la registrazione .
  • Se hai un' identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) puoi accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l'identità.
  • Se sei un docente in possesso di credenziali Polis, puoi utilizzare queste.
  • Il codice meccanografico del nostro istituto

Tempi e scadenze

2022

27

Dic
Fase di registrazione
2023

09

Gen
Inizio fase di iscrizione
2023

30

Gen
Chiusura fase di iscrizione

Ulteriori informazioni

La domanda, una volta inviata alla scuola, non può più essere modificata. In caso occorresse apportare delle modifiche, è necessario contattare la scuola destinataria della domanda che può restituirla, sempre attraverso il portale.

Una volta effettuata l'iscrizione è necessario recarsi a scuola per ultimare la procedura di iscrizione e consegnare i documenti di rito.

Contatti

  • Telefono: 0823 763675
  • Email: ceis014005@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Documenti

Piano Triennale Offerta Formativa

Piano Triennale dell’Offerta Formativa della scuola è stato elaborato dal collegio dei docenti ed è stato approvato dal Consiglio di Istituto.